Invii la sua
richiesta con questo modulo Modulo 57 - Richiesta di attestazione di non percezione di redditi o immobili, allegando i seguenti
documenti:
1. Richiesta di dati (documenti) sulla mancata percezione di redditi/patrimoni da parte dell'amministrazione italiana o documenti simile
2. Copia del
DNI peruviano o del passaporto peruviano.
3. Dichiarazione
giurata (Declaración
jurada) firmata dal citadino peruviano, CLICCA QUI.
4. Certificazione
Unica di lavoro dipendente/autonomo, provvigioni e redditi diversi (Certificado
Único Laboral): deve essere inviata in originale PDF e ha una validità di
massimo 30 giorni (può essere richiesta solo dall'interessato (a) o da un
familiare), CLICCA QUI. Questa certificazione contiene informazioni
relative allo storico lavorativo. Si ottiene online ed è gratuita.
5. Prova di
essere pensionato o non pensionato rilasciata dall'Ufficio di
normalizzazione della sicurezza sociale (ONP), CLICCA QUI.
6. Certificato
di pensione con esito negativo (Constancia de estado pensionario
negativo): deve essere inviato in originale PDF. Se il certificato risulta con
esito positivo, sarà necessario inviare anche il Certificato di
affiliazione all’istituto di previdenza AFP (Reporte de
afiliación), CLICCA QUI. Si ottiene online ed è gratuito (può essere richiesto solo
dall'interessato (a) o da un suo familiare).
7. Rendiconto
finanziario (Reporte de deudas) CLICCA QUI: deve essere inviato in
originale PDF. Si ottiene online ed è gratuito (può essere richiesto solo
dall'interessato (a) o da un suo familiare).
Considerazioni
importanti:
Il Consolato Generale
del Perù a Roma, nel rigoroso rispetto delle disposizioni del Regolamento
Consolare Peruviano, approvato con Decreto Supremo n. 076-2005-RE (o del
regolamento vigente che lo sostituisce), rilascerà un certificato di mancato
percepimento di redditi o pensioni e di non proprietà di beni immobili solo se
tali fatti saranno provati in modo inequivocabile e inconfutabile.
Ai sensi
dell'articolo 117 del Regolamento Consolare, che disciplina le funzioni
notarili consolari, si stabilisce che: "I Consoli possono rilasciare
certificazioni relative a fatti di cui siano direttamente a conoscenza o che
risultino da documenti pubblici e privati loro presentati, purché non siano
contrari alla legge e al buon costume".
A tal proposito, qualora le informazioni fornite dall'interessato,
inclusa la dichiarazione giurata, non siano sufficienti a comprovare pienamente
la mancanza di redditi o l'assenza di beni, la certificazione attesterà
esplicitamente che sono state ricevute informazioni insufficienti dal
richiedente al riguardo, menzionando espressamente che è stata presentata solo
la suddetta dichiarazione giurata.
¿Esta información le fue útil? Déjenos su opinión aquí